top of page
georgia - tblisi

Partenze Garantite Georgia 2023 - 2024

Tour Georgia in 7 giorni

Pacchetto: partenze garantite su date fisse per individuali. Quotazioni scontate per gruppi 

Durata: 7 giorni 6 notti

Codice: G-7-6-PG

Sistemazione: hotel

Escursioni: incluse come da programma. Molte visite sono effettuate a piedi e sono spesso previste scale.

Trattamento: B&B, cena tipica a Tblisi, degustazione vino georgiano

Highlights: da Tblisi alle regioni vinicole georgiane

sighnaghi - georgia

Nota tour: Itinerario, quote e programma sono soggetti a riconferma, possono variare in caso di modifiche agli operativi volo e treni e in caso di fluttuazione dei tassi di cambio.

Per preventivi: potete inviare le vostre richieste a info@incoming-tours.com

Programma

 

1 giorno arrivo a Tblisi
Arrivo a Tblisi. Trasferimento in hotel. Check-in. Tempo libero.


2 giorno Tbilisi – Telavi – Tsinandali – Kvareli – Akhasheni
Colazione e partenza con la guida per Kakheti, la regione orientale della Georgia, famosa per le sue tradizioni di viticoltura. La pittoresca strada per Kakheti passa attraverso il passo Gombori. La nostra prima tappa sarà a Telavi , il centro amministrativo e storico della regione, dove faremo una passeggiata nel centro storico con sosta fotografica al monumento al re Erekli II. Visita al bazar locale con frutta e verdura fresca, formaggi e frutta secca. Partenza per Tsinandali, residenza dei duchi di Georgia, con un bellissimo giardino all'inglese, museo e cantina appartenuta al principe Chavchavadze, personaggio pubblico e poeta del XIX secolo. La nostra prossima tappa sarà l'Azienda vinicola Khareba , vicino alla città di Kvareli. Lungo la strada, ammireremo paesaggi pittoreschi immersi in rigogliosi vigneti. L'esclusiva cantina di Khareba si trova in un tunnel scavato nella roccia. Originariamente costruito per scopi militari, oggi il tunnel è utilizzato per conservare i migliori vini di Kakheti. Dopo un tour dell'azienda e' prevista una degustazione di vini. Trasferimento all'Akhasheni Wine Resort e pernottamento. Il resort è circondato da splendidi vigneti e offre viste mozzafiato sulle montagne del Caucaso. In serata visita ad una famiglia locale una festa tradizionale in cui non mancheranno i meravigliosi brindisi georgiani.


3 giorno Akhasheni – Sighnaghi – Bodbe – Tbilisi
Colazione in hotel e proseguimento delle visite nella regione di Kakheti con la visita a Sighnaghi, la città reale, soprannominata "Città dell'amore".  Questa città, circondata da mura difensive con 23 torri, era un importante centro mercantile sulla Via della Seta. Visita al Convento di Bodbe: secondo la leggenda, questo è il luogo di sepoltura di San Nino, che convertì la Georgia al cristianesimo nel IV secolo. Dal 1889, a seguito di un decreto dello Zar Alessandro III di Russia, il Convento di Bodbe e' diventato convento femminile. Arrivo nel pomeriggio nella capitale della Georgia, Tbilisi. Pernottamento in albergo.

​

4 giorno Tbilisi 

Prima colazione, seguita da un giro turistico di Tbilisi. Visita alla chiesa di Metekhi e al monumento a Vakhtang Gorgasali, il leggendario fondatore di Tbilisi. Visita la fortezza di Narikala con una vista panoramica mozzafiato della città. passaggio esterno davanti all'unica moschea di Tbilisi, proseguimento fino al quartiere dei bagni di zolfo. Passeggiata nella zona di Sharden, ricca di stradine con accoglienti caffetterie, enoteche e negozi di souvenir, dove si respira l'atmosfera della vecchia Tbilisi. Visita alla Cattedrale di Sioni , alla Basilica di Anchiskhati e alla famosa torre dell'orologio del Teatro Rezo Gabriadze, prima di attraversare il Ponte della Pace fino a Rike Park. Tempo libero e cena in ristorante tipico georgiano. Pernottamento in albergo.

5 giorno Tbilisi – Jvari – Mtskheta – Kazbegi – Gudauri
Colazione in hotel. Dopo colazione, partenza per il nord della Georgia. La prima tappa sarà al Monastero di Jvari, costruito su una collina, vero capolavoro architettonico del primo periodo medievale. Da qui si può godere di una magnifica vista sulla confluenza dei fiumi Aragvi e Mtkvari. Proseguimento per Mtskheta, una delle città più antiche della Georgia, centro culturale e religioso del paese. Mtskheta era la capitale del regno georgiano orientale di Kartli dal III secolo a.C. Visita Svetitskhoveli, la cattedrale principale di Mtskheta e luogo sacro dove è custodita la veste di Cristo. Successivamente, attraversa il Passo Jvari, con una breve sosta al punto panoramico "Amicizia fra i Popoli", risalente all'era sovietica, che si affaccia su una profonda gola della catena montuosa del Caucaso. A Kazbegi  si passa a un veicolo a quattro ruote motrici per raggiungere la Chiesa della Santissima Trinità di Gergeti (situata a un'altitudine di 2.170 m), da cui si gode di una vista mozzafiato sul Monte Kazbegi. Arrivo a Gudauri in serata per il pernottamento in hotel.

​

6 giorno Gudauri – Ananuri – Uplistsikhe – Gori – Tbilisi

Colazione in hotel.

Visita al complesso architettonico di Ananuri, un'antica residenza dei duchi Argveti, che presenta chiese e torri risalenti al XVI e XVII secolo e si affaccia magnificamente sul bacino di Jinvali. Escursione alla città rupestre di Uplistsikhe, che risale al periodo ellenistico ed è notevole per la sua combinazione unica di vari stili di architettura scavata nella roccia, sia pagani sia cristiani. Proseguimento per la città natale di Stalin, Gori . Visita il Museo di Stalin , che comprende più di 60.000 manufatti, la minuscola casa in cui nacque Stalin e l'impressionante treno antiproiettile utilizzato da Stalin per viaggiare a Yalta e Potsdam. Arrivo a Tbilisi in serata. Pernottamento in albergo.


7 giorno Tblisi– partenza

Colazione.

Check-out dall'hotel.

Tempo libero

Trasferimento all'aeroporto internazionale di Tbilisi.

Fine servizi.

Partenze Garantite

01

06 aprile / 12 aprile

quote da  1017 €

02

20 aprile / 26 aprile

quote da  1017 €

03

4 maggio / 10 maggio

quote da  1017 €

04

18 maggio / 24 maggio

quote da  1017 €

05

1 giugno / 7 giugno

quote da  1017 €

06

22 giugno / 28 giugno

quote da  1017 €

07

13 luglio / 19 luglio

quote da  1017 €

08

10 agosto / 16 agosto

quote da  1017 €

09

24 agosto / 30 agosto

quote da  1017 €

10

7 settembre / 13 settembre

quote da  1017 €

11

21 settembre / 27 settembre

quote da  1017 €

12

28 settembre / 4 ottobre

quote da  1017 €

13

19 ottobre/ 25 ottobre

quote da  1017 €

14

2 novembre / 8 novembre

quote da  1017 €

Richiedi un preventivo

Il modulo è stato inviato!

Quote commissionabili agenzie viaggi e t.o.  
e quote scontate per gruppi

Incluso nel tour

  • Tutti i trasferimenti (1-2 passeggeri in auto; 3-7 passeggeri in minivan)

  • Sistemazione hotel 4* (cat. locale) in doppie/matrimoniali,

  • Colazione inclusa in hotel

  • Escursioni in ogni città con guide locali (inglese garantito; francese,, spagnolo, tedesco e italiano su richiesta)

  • Biglietti d'ingresso ai siti turistici come da programma

  • Pasti come da programma

  • 2 degustazioni di vini georgiani

Non incluso

  • Voli internazionali

  • Guida in italiano, spagnolo, francese, tedesco (su richiesta)

  • Supplemento singola su richiesta

  • Pasti non menzionati nel programma

  • Servizi extra e servizi alberghieri aggiuntivi

  • Polizza assicurativa

  • Quanto non menzionato alla voce “Incluso nel tour”

Altri programmi di viaggio in Georgia

Vi proponiamo alcuni esempi di programma per il vostro viaggio in Georgia. Incoming Tours e' specializzata in viaggi organizzati per gruppi precostituiti. Per individuali possiamo studiare itinerari ad hoc e ottimizzarli dal punto di vista dei costi, delle visite e della durata. Tutti i programmi sono personalizzabili e ottimizzabili in base alle vostre esigenze.

​

Per le vostre richieste potete scriverci a info@incoming-tours.com

scheda Paese: Georgia

Georgia in breve

capitale: Tblisi

popolazione: circa 3,73 milioni

lingua: georgiano

fuso orario: +2 ore (Italia), +3 con ora legale

moneta: Lari georgiano (GEL)

prefisso per l’Italia: 0039
prefisso dall’Italia: 00995

sicurezza: nelle zone turistiche nessuna segnalazione su particolari problemi di sicurezza ma comunque si raccomanda cautela nelle citta' e nei luoghi affollati

documenti: per i cittadini dell'Unione europea ingresso con passaporto (occorre validita' residua di 6 mesi dalla data di uscita dal Paese) o carta di identita' ( ma solo se si arriva da Paesi Schengen).

quando visitare la Georgia

La Georgia e' paesaggisticamente molto varia e lo stesso il suo clima. L'inverno e' piuttosto freddo ma e' la stagione ideale per visitare le localita' sciistiche georgiane.

La primavera e' un'ottima stagione per visitare la Georgia, con temperature piu' miti che preludono al risveglio della natura georgiana. L'estate e' perfetta per un tour in Georgia. I mercati locali si riempiono di frutta e verdura locali e il clima mite e' perfetto per le escursioni turistiche.  

Anche l'autunno e' consigliato per un viaggio in Georgia. Il clima rimane mite e ovunque i negozi vendono prodotti stagionali, dalle mele all'uva.

viaggiare sicuri

prima di partire

Per un quadro completo rimandiamo al sito ufficiale di Viaggiare Sicuri, curato dal Ministero degli Esteri italiano e costantemente aggiornato con gli ultimi avvisi e informazioni sul Paese che visiterete. A questo link e' possibile reperire le informazioni piu' aggiornate riguardanti le norme di viaggio verso la destinazione che intendete visitare.

Perche' visitare la Georgia

Un tour in Georgia vi permettera' di scoprire un Paese ancora poco conosciuto dal turismo di massa ma con grandi potenzialita' date dalla estrema varieta' del paesaggio e della millenaria storia georgiana.

Durante il vostro viaggio in Georgia potrete entrare a contatto con le storie dei mitici Argonauti, dei primi cristiani e di cavalieri intenti ad assediare le imponenti fortezze medievali georgiane. Anche le architetture variano dalla finissima Art Nouveau alla essenziale architettura sovietica, dalle chiese medievali ai moderni palazzi contemporanei. Altro punto di interesse e' la eno gastronomia georgiana. La cucina georgiana e' varia e saporita, si sposa perfettamente con la secolare tradizione vitivinicola georgiana.

georgia - batumi

Come arrivare in Georgia

La Georgia ospita 3 aeroporti internazionali, quello di Tblisi, la capitale, l'aeroporto di Batumi e l'aeroporto di Kutaisi. Il Paese e' quindi ben collegato ai principali aeroporti mondiali con voli diretti e con scalo verso la sua capitale. La compagnia di bandiera e' la Georgian Airways, ma i collegamenti internazionali sono operati anche da compagnie come Aegean Airlines, Qatar Airways, Flydubai, Turkish Airlines, Pegasus Airlines, Lufthansa, Air Baltic, Polish Airlines.

I collegamenti aerei per la destinazione sono frequenti ma consigliamo di prenotare il volo per il vostro tour in Georgia con largo anticipo in quanto la disponibilita' sulle date di alta stagione di tariffe a prezzi contenuti e' piuttosto limitata a causa dell'alta richiesta.

Il viaggio in Georgia e' sicuro?

La sicurezza non desta particolari problemi in Georgia. 

In generale durante il vostro tour della Georgia entrerete a contatto con una popolazione calorosa, emozionale e accogliente.  

La Georgia a livello statistico e' tra i Paesi con tassi di micro criminalita' piu' bassi al mondo.

Come in qualsiasi parte del mondo occorre mantenere particolare attenzione nelle grandi citta' ai luoghi affollati e frequentati dai turisti, dove sono possibili piccoli furti e piccole truffe. Come sempre rassicuriamo i viaggiatori ma raccomandiamo di attenersi alle precauzioni di sicurezza di base.

georgia - tblisi
georgia - tblisi banja

E' necessario il visto per la Georgia?

La Georgia ha introdotto semplificazioni per l'ingresso nel Paese.

Da qualche anno possono entrare in Georgia senza necessita' di visto consolare i cittadini di molte nazioni, inclusa tutta l'Unione Europea (e altre come Australia, Argentina, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Regno Unito, Israele, Canada, Repubblica di Corea, Costa Rica, Colombia, Messico, Monaco, Nuova Zelanda, Panama, Serbia, Turchia, Cile, Svizzera, Salvador, Giappone).

Consigliamo comunque di verificare gli ultimi aggiornamenti sui requisiti per l'ingresso in Uzbekistan sul sito ufficiale dell'ambasciata uzbeka del vostro Paese di residenza, anche riassunti a questo link.

La cucina Georgiana

La cucina e' parte fondamentale della cultura georgiana. Il piacere conviviale in Gergia e' un rito, fatto di accoglienza e ospitalita' , condivisione con l'ospite di quanto la terra georgiana regala alla sua gente.

la cucina georgiana e' un irresistibile mix di sapori, che fondono assieme la tradizione asiatica ed europea in un perfetto equilibrio.

La ricchezza dei frutti della tessa georgiana si riflettono nella varieta' della sua cucina, dei suoi piatti di carne sapientemente speziati, delle sue verdure e dei suoi formaggi mai banali. Un tour della Georgia non e' mai completo senza una ricca degustazione della cucina locale georgiana, accompagnata da vini locali di ottima tradizione e dalla chacha, un distillato simile alla grappa.

Ecco una piccola selezione meravigliosa tradizione culinaria , da provare durante il vostro viaggio in Georgia

khachapuri - georgia

Khachapuri

E' uno dei piatti georgiani piu' amati. E' una focaccia in varie forme e fatture solitamente ripiena di formaggio filante tipico Suluguni, talvolta servito a forma di barchetta con un uovo al centro.

ajapsandali - georgia

Ajapsandali

Altro ottimo piatto vegetariano tipico della cucina georgiana. Si tratta di uno stufato di verdure nel quale si possono trovare melanzane, patate, pomodori, cipolle e erbette.

khinkali - georgia.jpg

Khinkali

Altro piatto nazionale georgiano. I Khinkali sono grossi ravioli cotti al vapore, solitamente ripiani di carne di montone e spezie. La variante vegetariana e' con formaggio o funghi o patate)

mtsvadi - georgia

Mtsvadi

E' la versione georgiana dello spiedino (shashlik). La carne (manzo, montone, maiale) viene marinata (cipolla, salsa ajiika, coriandolo, alloro, melograno e spezie), tagliata a cubetti e cotta alla griglia.

pkhali - georgia

Pkhali

Famoso antipasto che non puo' mancare in un pranzo georgiano. Sono polpette di verdura cotta (spinaci, barbabietole, carote...) con aggiunta di noci, erbe, spezie e un pizzico di aglio.

satsivi - georgia

Satsivi

Piatto freddo della cucina georgiana, Si tratta di pollo o pesce e verdure servite in una salsa densa fatta con pasta di noci, aglio, aceto, erbe aromatiche, peperoncino e sala.

lobio - georgia

Lobio

Popolare zuppa di fagioli georgiana preparata in vari modi, servita calda ma anche fredda. Gli ingredirnti sono fagioli, erbe, spezie (coriandolo), aglio, cipolle, alloro, fieno greco.

kharcho - georgia

Kharcho

Ricca zuppa georgiana a base di manzo, riso, noci tritate, prugne, insaporito con un misto di erbe aromatiche e spezie (coriandolo, basilico, maggiorana, aneto, peperoncino).

I vini georgiani

Alcuni storici considerano la Georgia come origine della cultura vitivinicola mondiale.

Recenti scoperte archeologiche hanno riportato alla luce tracce di attivita' di vinificazione risalenti a piu' di 8000 anni fa. La tecnica tipica georgiana di conservazione e maturazione del vino nei vasi qvevri e' la prova che gli antichi abitanti della Georgia capirono per primi  le potenzialita' della conservazione del succo d'uva sottoterra. Oggi il vino georgiano e' sempre piu' apprezzato a livello globale, con un esportazione in oltre 50 Paesi di quasi 100 milioni di bottiglie all'anno. In Georgia si contano piu' di 500 di vitigni, per la maggior parte autoctoni, dai quali la tradizione vitivinicola georgiana produce vini di ottima qualita' come Saperavi, Mtsvane, Chinuri, Rkatsiteli, Aleksandrouli e Tsolikauri. In Georgia si produce vino in tutte le regioni ma sicuramente la piu' conosciuta e' la regione di Kakheti, meta dei principali tour enogastronomici in Georgia.

georgia - tradizione vino georgiano
georgia - tblisi centro

Artigianato georgiano e souvenir

Durante il vostro tour della Georgia la vostra guida sapra' consigliarvi su cosa conviene o non conviene acquistare. Vogliamo qui anticiparvi alcuni souvenir che potrete portare con voi dal vostro viaggio in Georgia.

In Georgia e' famosa la produzione di tappeti dalle tipiche fantasie tradizionali. Inoltre si possono trovare splendidi gioielli laccati con una tecnica locale chiamata Minankari, dai colori variopinti e dal design che spazia dal classico al religioso al moderno e contemporaneo. I metalli utilizzati per la produzione di orecchini, bracciali, anelli e ciondoli spaziano dai piu' economici ai piu' costosi.

Abbiamo gia' parlato della produzione vitivinicola, una buona bottiglia di vino georgiano o di grappa georgiana (chacha) puo' essere un ottimo ricordo da portare con se'. Non possiamo non citare le splendide spezie che si possono acquistare a ottimo prezzo nei mercati georgiani, dove e' possibile acquistare anche dell'ottima frutta secca. Una menzione particolare la merita il Churchhela, prelibatezza fatta di noci immerse in mosto d'uva e farina, il tipico snack della tradizione georgiana.

Consiglio di viaggio per la Georgia

Abbiamo menzionato solo i principali prodotti artigianali e gastronomici georgiani ma e' solo una parte. Difficilmente si torna da un viaggio in Georgia a mani vuote. Vogliamo comunque sottolineare che occorre prestare attenzione agli acquisti locali se si tratta di antiquariato. In Georgia e' infatti vietata l'esportazione di oggetti d'arte con valore storico e culturale. Nel dubbio meglio evitare.

bottom of page